Dott. Michele Caniglia Neurochirurgo

Trattamento, diagnosi e cura di tumori cerebrali a Pisa

Il Dott. Michele Caniglia dedica la propria attività professionale allo studio e alla cura delle patologie che interessano l’encefalo, il midollo spinale e il sistema nervoso periferico, affrontando casi complessi con approcci innovativi e personalizzati. 

Chirurgia tumori cerebrali

Eccellenza e sicurezza con il Dott. Michele Caniglia

La chirurgia tumori cerebrali è una delle discipline più delicate e complesse della neurochirurgia. Il Dott. Michele Caniglia, attivo a Pisa e in strutture ospedaliere di riferimento, offre competenze avanzate per il trattamento delle principali neoplasie del sistema nervoso centrale. Ogni intervento viene pianificato con attenzione, integrando esami diagnostici ad alta definizione, tecniche microchirurgiche e approcci multidisciplinari.


Affrontare i tumori cerebrali significa intervenire non solo su una massa patologica, ma su strutture vitali per la coscienza, il movimento e le funzioni cognitive. Per questo è fondamentale affidarsi a uno specialista che coniughi precisione tecnica e sensibilità clinica, garantendo trattamenti personalizzati e il massimo livello di sicurezza.


All’interno dell’attività di chirurgia tumori cerebrali, il Dott. Caniglia si occupa di diverse tipologie di patologie, ciascuna con caratteristiche cliniche specifiche.

Meningiomi

I meningiomi sono tumori spesso benigni che originano dalle meningi, le membrane che rivestono il cervello.


Sebbene la loro crescita sia generalmente lenta, possono causare sintomi importanti come cefalee, crisi epilettiche o deficit neurologici.


La rimozione chirurgica rappresenta il trattamento di prima scelta, con un’alta percentuale di successo e una ridotta probabilità di recidiva.



Neurinomi

I neurinomi (o schwannomi) si sviluppano a partire dalle cellule di Schwann dei nervi cranici, in particolare del nervo acustico.


Determinano progressiva perdita dell’udito, acufeni e disturbi dell’equilibrio.


La chirurgia mirata consente di rimuovere la massa preservando quanto più possibile le strutture nervose e le funzioni sensoriali.

Gliomi


I gliomi sono tumori cerebrali di origine gliale e possono avere diversa aggressività, dai gradi più bassi fino ai glioblastomi. Richiedono un approccio combinato che integra chirurgia, radioterapia e chemioterapia.


Il Dott. Caniglia impiega tecniche di resezione massimale sicura, volte a ridurre il carico tumorale e a prolungare la sopravvivenza mantenendo la qualità della vita.


Adenomi ipofisari

Gli adenomi ipofisari sono tumori benigni che interessano l’ipofisi, una ghiandola fondamentale per l’equilibrio ormonale.


Possono provocare disturbi endocrini, alterazioni visive e cefalea. La chirurgia endoscopica transnasale consente di rimuoverli con un approccio mini-invasivo, riducendo i tempi di recupero e limitando le complicanze.

Cordomi


I cordomi sono tumori rari che si sviluppano lungo la colonna e alla base del cranio.


La loro gestione richiede un’accurata pianificazione chirurgica, spesso integrata da radioterapia mirata.


L’esperienza del Dott. Caniglia garantisce trattamenti personalizzati, calibrati sulla localizzazione e sull’estensione della lesione.

Prenota una visita specialistica

Approccio personalizzato e multidisciplinare

La chirurgia tumori cerebrali non si esaurisce nell’intervento, ma richiede un percorso integrato che coinvolge neuroradiologi, oncologi, endocrinologi e specialisti della riabilitazione. Il paziente viene seguito in tutte le fasi: dalla diagnosi iniziale alla definizione della strategia terapeutica, fino al recupero post-operatorio.



Il Dott. Michele Caniglia pone grande attenzione al rapporto umano, spiegando con chiarezza ogni passaggio e garantendo supporto costante. La sicurezza, l’innovazione tecnologica e la centralità del paziente sono i pilastri del suo metodo.

Competenza e professionalità al tuo servizio

Affidati all’esperienza del Dott. Michele Caniglia

La tua salute neurologica merita la massima attenzione. Non rimandare la tua salute: una diagnosi precoce è il primo passo verso la guarigione. Contatta lo studio per richiedere un appuntamento e ricevere un consulto mirato, costruito sulle tue esigenze cliniche.


Prenota una visita con il Dott. Michele Caniglia e scopri un approccio medico fondato su esperienza, precisione e dedizione al paziente.