Dott. Michele Caniglia Neurochirurgo
Trattamento, diagnosi e cura di patologie vascolari cerebrali a Pisa
Il Dott. Michele Caniglia dedica la propria attività professionale allo studio e alla cura delle patologie che interessano l’encefalo, il midollo spinale e il sistema nervoso periferico, affrontando casi complessi con approcci innovativi e personalizzati.
Chirurgia patologie vascolari cerebrali
Competenza e sicurezza con il Dott. Michele Caniglia
La chirurgia patologie vascolari cerebrali è un ambito altamente specialistico della neurochirurgia, che richiede precisione estrema e un approccio multidisciplinare.
Il Dott. Michele Caniglia, neurochirurgo con esperienza consolidata a Pisa, è specializzato nel trattamento delle malformazioni vascolari, degli aneurismi e degli angiomi cavernosi. Queste condizioni possono compromettere gravemente la salute del paziente, talvolta in maniera improvvisa, e necessitano di diagnosi tempestiva e strategie terapeutiche personalizzate.
Affidarsi a uno specialista significa avere accesso a competenze chirurgiche avanzate e a tecnologie di ultima generazione, fondamentali per ridurre i rischi e garantire la massima sicurezza intraoperatoria.
Il Dott. Caniglia affronta le principali condizioni di interesse neurovascolare, valutando attentamente l’indicazione chirurgica e, quando possibile, integrando approcci endovascolari.
Aneurismi cerebrali
Gli aneurismi cerebrali sono dilatazioni anomale delle arterie del cervello che, se non trattate, possono rompersi provocando emorragia subaracnoidea. Questa evenienza rappresenta un’emergenza medica con alta mortalità e rischio di deficit permanenti.
Il trattamento chirurgico prevede due approcci principali: il clipping microchirurgico, che consiste nel posizionamento di una clip per escludere l’aneurisma dal circolo sanguigno, e l’intervento endovascolare (coiling), meno invasivo, indicato in casi selezionati.
L’esperienza del Dott. Caniglia consente di individuare la strategia più sicura e adatta a ogni paziente.
Angiomi cavernosi
Gli angiomi cavernosi sono malformazioni vascolari composte da cavità venose dilatate. Possono restare silenti per anni o manifestarsi con crisi epilettiche, cefalea e sintomi neurologici progressivi.
La decisione di intervenire chirurgicamente dipende dalla localizzazione e dalla storia clinica del paziente. Nei casi in cui il rischio di sanguinamento o di peggioramento dei sintomi è elevato, la rimozione della malformazione rappresenta la soluzione più efficace e definitiva.
Prenota una visita specialistica
Un approccio integrato per la sicurezza del paziente
La gestione delle patologie vascolari cerebrali richiede competenze multidisciplinari: neuroradiologia interventistica, anestesia dedicata e neurochirurgia di precisione. Il Dott. Michele Caniglia guida il paziente lungo un percorso personalizzato, con attenzione non solo alla tecnica chirurgica, ma anche al supporto post-operatorio e alla riabilitazione neurologica.
Grazie a una formazione avanzata e all’impiego di tecniche moderne, il Dott. Caniglia garantisce trattamenti mirati a ridurre i rischi e a migliorare la qualità della vita.
Competenza e professionalità al tuo servizio
Affidati all’esperienza del Dott. Michele Caniglia
La tua salute neurologica merita la massima attenzione. Non rimandare la tua salute: una diagnosi precoce è il primo passo verso la guarigione. Contatta lo studio per richiedere un appuntamento e ricevere un consulto mirato, costruito sulle tue esigenze cliniche.
Prenota una visita con il Dott. Michele Caniglia e scopri un approccio medico fondato su esperienza, precisione e dedizione al paziente.