Dott. Michele Caniglia Neurochirurgo
Trattamento, diagnosi e cura di patologie della colonna vertebrale a Pisa
Il Dott. Michele Caniglia dedica la propria attività professionale allo studio e alla cura delle patologie che interessano l’encefalo, il midollo spinale e il sistema nervoso periferico, affrontando casi complessi con approcci innovativi e personalizzati.
Chirurgia colonna vertebrale
L’esperienza del Dott. Michele Caniglia
La chirurgia colonna vertebrale rappresenta uno degli ambiti di maggiore competenza del Dott. Michele Caniglia Neurochirurgo a Pisa, grazie a una consolidata esperienza clinica e chirurgica. Il rachide è una struttura complessa e delicata che sostiene il corpo e protegge il midollo spinale; le patologie che lo interessano possono provocare dolore, limitazioni funzionali e deficit neurologici significativi. Intervenire tempestivamente con diagnosi accurate e trattamenti mirati è fondamentale per restituire mobilità e benessere al paziente.
Il Dott. Caniglia si occupa della gestione delle principali condizioni che colpiscono la colonna, utilizzando metodiche microchirurgiche ed endoscopiche avanzate. Ogni caso viene valutato individualmente attraverso esami diagnostici di ultima generazione e un’attenta analisi clinica, con l’obiettivo di proporre il percorso terapeutico più sicuro ed efficace.
L'ambito della
chirurgia colonna vertebrale raccoglie alcune delle patologie più comuni e invalidanti, che il Dott. Caniglia affronta quotidianamente presso il suo studio e in ambito ospedaliero.
Ernia del disco cervicale e lombare
L’ernia del disco è una patologia molto diffusa che interessa sia la regione cervicale che quella lombare della colonna vertebrale. È causata dalla fuoriuscita del nucleo polposo dal disco intervertebrale, con conseguente compressione delle radici nervose. I sintomi comprendono dolore intenso al collo o alla schiena, irradiato agli arti superiori o inferiori, formicolii, perdita di forza muscolare e, nei casi più gravi, difficoltà motorie.
Il Dott. Michele Caniglia utilizza tecniche di microdiscectomia che permettono di rimuovere il materiale discale erniato con precisione millimetrica. Questi interventi sono mini-invasivi, comportano una ridotta perdita di sangue e garantiscono un recupero più rapido. L’approccio personalizzato consente di scegliere la soluzione terapeutica più indicata, valutando quando ricorrere alla chirurgia e quando optare per trattamenti conservativi.
Stenosi lombare e cervicale
La stenosi del canale vertebrale è una condizione degenerativa che determina un restringimento progressivo dello spazio destinato al midollo e alle radici nervose. Colpisce soprattutto i pazienti anziani, ma può manifestarsi anche in età più giovane in presenza di malformazioni o traumi.
I sintomi tipici sono dolore cronico, difficoltà nella deambulazione, debolezza muscolare e intorpidimento agli arti. In alcuni casi, la stenosi può compromettere la qualità della vita al punto da rendere difficoltarie anche le attività quotidiane più semplici.
Il
Dott. Caniglia interviene con tecniche di decompressione chirurgica, restituendo spazio alle strutture nervose compresse e riducendo in modo significativo dolore e disabilità. Grazie a strumenti ad alta precisione, l’intervento viene eseguito in sicurezza, minimizzando i rischi e favorendo un recupero stabile nel tempo.
Neoplasie spinali
Le neoplasie spinali comprendono tumori benigni o maligni che si sviluppano a livello del midollo spinale o delle meningi spinali. Tra i più comuni si annoverano i meningiomi e i neurinomi, che pur essendo spesso benigni, possono determinare gravi conseguenze neurologiche a causa della compressione esercitata sul midollo.
Il trattamento richiede estrema precisione chirurgica. Il Dott. Michele Caniglia utilizza metodiche neurochirurgiche avanzate che consentono di rimuovere la massa tumorale preservando le strutture nervose circostanti.
Ogni intervento viene pianificato in modo meticoloso, integrando la diagnostica per immagini con la valutazione clinica, per ridurre il rischio di recidive e assicurare il miglior risultato possibile.
Prenota una visita specialistica
Approccio personalizzato e multidisciplinare
La chirurgia colonna vertebrale non si limita alla sola fase operatoria: il Dott. Caniglia segue ogni paziente lungo l’intero percorso di cura, dalla diagnosi fino alla riabilitazione post-operatoria. La collaborazione con fisiatri, ortopedici e specialisti della riabilitazione garantisce un approccio multidisciplinare, indispensabile per ottenere un recupero funzionale completo.
Il paziente è sempre al centro del processo decisionale: la scelta dell’intervento, i rischi e i benefici vengono spiegati con chiarezza, così da affrontare il trattamento con consapevolezza e fiducia.
Competenza e professionalità al tuo servizio
Affidati all’esperienza del Dott. Michele Caniglia
La tua salute neurologica merita la massima attenzione. Non rimandare la tua salute: una diagnosi precoce è il primo passo verso la guarigione. Contatta lo studio per richiedere un appuntamento e ricevere un consulto mirato, costruito sulle tue esigenze cliniche.
Prenota una visita con il Dott. Michele Caniglia e scopri un approccio medico fondato su esperienza, precisione e dedizione al paziente.